Gran Selezione 2021 di Badia a Passignano: Sangiovese puro elegante e profondo, firmato Antinori. Un Chianti Classico iconico da collezione.
€ 49,90
4 disponibili
2021
14,5% vol
16–18 °C (consigliata decantazione 1 ora).
Uve Sangiovese selezionate a mano dai vigneti attorno alla Badia a Passignano (UGA San Donato in Poggio). Diraspapigiatura soffice, fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per 10–12 giorni, rimontaggi e délestage. Fermentazione malolattica svolta in legno.
Circa 14 mesi in barrique e tonneaux di rovere ungherese (prevalente) e francese, quindi ulteriari 12 mesi minimo di affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.
Bistecca alla fiorentina, arrosti e brasati di manzo, cinghiale e selvaggina, pappardelle al ragù, funghi porcini e tartufo, pecorino toscano stagionato.
Rubino intenso. Profumi di ciliegia nera e marasca, viola, erbe mediterranee, note di tabacco, liquirizia, cacao e spezie dolci. Al palato è pieno e armonico, tannino fine e fitto, acidità vibrante tipica del Sangiovese, finale lungo e sapido con ritorni balsamici e di frutta scura.
Badia a Passignano Chianti Classico Gran Selezione 2021 è una delle etichette di riferimento della famiglia Antinori. Nasce da Sangiovese in purezza proveniente dai vigneti che circondano l’antica abbazia di Passignano, nel cuore della UGA San Donato in Poggio, territorio vocato del Chianti Classico. Qui il Sangiovese trova suoli ricchi di alberese e galestro, altitudini collinari e forti escursioni termiche che garantiscono profumi nitidi, tannini setosi e grande longevità. La vendemmia 2021 è stata caratterizzata da un’estate asciutta e luminosa che ha dato uve sane e concentrate, capaci di coniugare maturità fenolica ed energia acida. In cantina le uve vengono selezionate con cura, diraspate e vinificate in acciaio a temperatura controllata, con macerazioni calibrate e delicati rimontaggi per privilegiare eleganza e finezza estrattiva. La malolattica si svolge in legno e precede un affinamento di circa 14 mesi in barrique e tonneaux di rovere, prevalentemente ungherese con una quota di rovere francese, scelta che esalta il carattere varietale del Sangiovese donando speziatura fine e trama setosa. Segue un lungo riposo in bottiglia che ne compatta il sorso e raffina il bouquet. Nel calice si presenta di un rubino profondo. Al naso spiccano ciliegia nera, amarena e violetta, poi sfumature di erbe mediterranee, liquirizia, tabacco biondo, cacao e spezie dolci. Il palato è teso e succoso, con tannino cesellato, sapidità elegante e un finale persistente su ricordi balsamici e frutta scura. A tavola accompagna piatti importanti: bistecca alla fiorentina, arrosti e brasati, selvaggina e primi al ragù, ma anche formaggi stagionati come il pecorino toscano. Servire a 16–18 °C, consigliata una breve decantazione. Potenziale evolutivo di oltre 10 anni. Formato 750 ml. Gradazione 14,5% vol.
750 ml
1.2 Kg
8 × 8 × 30 cm
Ricevi uno sconto di 5 euro sul tuo primo ordine
Metti nel carrello le tue bottiglie preferite, nella sezione
“CODICE COUPON” nel carrello scrivi
DISCLAIMER
Lo sconto della promozione BENVENUTO5 non è applicato sui prodotti con la Spedizione Gratuita
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.