Barbera d’Alba Superiore 2021 Oddero: frutto succoso, spezie e finezza langarola. Un rosso avvolgente per la cucina saporita.
€ 28,00
6 disponibili
2021
14,5% vol
16–18 °C
Uve Barbera selezionate e raccolte a mano. Diraspapigiatura soffice, fermentazione alcolica in vasche d'acciaio a temperatura controllata (26–28 °C) con rimontaggi e délestage; macerazione sulle bucce per 12–15 giorni. Completamento della fermentazione malolattica.
Circa 18 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia (con una piccola parte in tonneaux per integrazione aromatica), quindi minimo 6 mesi di sosta in bottiglia prima della messa in vendita.
Tajarin al ragù, agnolotti del plin, lasagne, salsiccia di Bra, bollito misto, brasato di manzo, guancia di vitello, funghi e tartufo nero, formaggi stagionati a pasta dura.
Colore rubino profondo con riflessi porpora. Al naso sprigiona ciliegia matura, prugna, mora, violetta, spezie dolci e lieve liquirizia. Al palato è pieno e succoso, con acidità vibrante tipica della Barbera, tannino setoso e finale lungo con ritorni di frutta rossa e balsamico.
La Barbera d’Alba DOC Superiore 2021 di Oddero incarna la classicità langarola con slancio contemporaneo. Nata da vigneti vocati nelle colline di La Morra e dintorni, questa etichetta unisce selezione rigorosa delle uve e uno stile di cantina che privilegia pulizia, equilibrio e profondità di beva. La vendemmia manuale e la cernita dei grappoli garantiscono solo frutti perfettamente maturi. In cantina la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata con rimontaggi e délestage mirati a estrarre profumi e finezza tannica, mentre la macerazione di circa due settimane dona colore intenso e struttura. La malolattica completa ammorbidisce il profilo senza intaccare la freschezza. L’affinamento prosegue in grandi botti di rovere di Slavonia – con un tocco di tonneaux per integrare il corredo aromatico – per circa 18 mesi, seguito da sosta in vetro: una scelta che preserva il frutto e aggiunge complessità senza sovrastarlo. Nel calice si presenta rubino profondo. Il bouquet è immediato e invitante: ciliegia nera, marasca e prugna si fondono con accenni di mora, violetta, spezie dolci, cacao leggero e una traccia di liquirizia. Il sorso è pieno e scorrevole, sostenuto da un’acidità vibrante – timbro tipico della Barbera – e da un tannino setoso, ben fuso. La chiusura è lunga, con ritorni di frutta rossa e nuance balsamiche. A tavola è un compagno versatile: accompagna egregiamente primi piatti saporiti come tajarin al ragù e agnolotti del plin, carni brasate e stufate, salumi, formaggi stagionati e piatti con funghi o tartufo nero. Servila a 16–18 °C e concedile qualche minuto d’aria per esprimere al meglio eleganza e profondità. Una Superiore firmata Oddero che unisce immediatezza di beva e serietà enologica, ideale sia per l’oggi sia per un’evoluzione di qualche anno in cantina.
750 ml
1.2 Kg
8 × 8 × 30 cm
Ricevi uno sconto di 5 euro sul tuo primo ordine
Metti nel carrello le tue bottiglie preferite, nella sezione
“CODICE COUPON” nel carrello scrivi
DISCLAIMER
Lo sconto della promozione BENVENUTO5 non è applicato sui prodotti con la Spedizione Gratuita
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.