Spedizione gratuita per ordini superiori  ai  99 €

Cerasuolo Rosa-ae Torre dei Beati

Torre dei Beati

Cerasuolo Rosa-ae Torre dei Beati

Categorie:

Il Cerasuolo d’Abruzzo Rosa-ae di Torre dei Beati seduce con frutto croccante, energia e grande versatilità a tavola. Biologico e identitario.

 12,90

Esaurito

Annata

2024

Gradazione

14% vol

Temperatura di servizio

12–14 °C

Vinificazione

Selezione di uve Montepulciano coltivate a Loreto Aprutino (Abruzzo). Breve macerazione a freddo sulle bucce per ottenere il tipico colore cerasuolo, pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata per preservare aromi e freschezza. Vino biologico certificato (IT BIO 009).

Affinamento

Affinamento di alcuni mesi in vasche d’acciaio sulle fecce fini con periodici bâtonnage, quindi breve sosta in bottiglia prima della messa in commercio.

Abbinamenti

Brodetto alla vastese e zuppe di pesce, crudi e tartare di mare saporiti, pesce azzurro alla griglia, arrosticini di pecora, salumi e formaggi giovani, carni bianche arrosto, primi piatti al pomodoro e pizza.

Note Organolettiche

Colore rosa ciliegia brillante. Al naso profumi nitidi di ciliegia, melograno e fragolina, con tocchi di rosa canina, violetta ed erbe mediterranee. Al palato è succoso e teso, con acidità vibrante, piacevole sapidità e struttura superiore alla media dei rosati; chiusura lunga su ritorni di frutta rossa e lieve mandorla.

Descrizione

Rosa-ae è il Cerasuolo d’Abruzzo DOC di Torre dei Beati, una delle etichette simbolo del rosato abruzzese. Nato sulle colline vocate di Loreto Aprutino, racconta in chiave contemporanea la tradizione del Cerasuolo: colore intenso, profumo fragrante e una spina acida capace di sostenere al meglio la ricchezza del Montepulciano. L’azienda, certificata biologica, seleziona in vigna le uve destinate al rosato e lavora nel pieno rispetto del frutto. Una breve macerazione a freddo sulle bucce consente di ottenere la caratteristica tonalità cerasuolo e un corredo aromatico limpido; segue pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata, così da preservare integrità e freschezza. L’affinamento prosegue per alcuni mesi in acciaio sulle fecce fini con leggeri bâtonnage, prima di un’ulteriore sosta in bottiglia. Nel calice si presenta rosa ciliegia brillante. Il naso è preciso e penetrante: ciliegia croccante, melograno, lampone e fragolina di bosco, con accenni floreali di rosa e violetta e una leggera vena di erbe mediterranee. In bocca è succoso e armonico, sorretto da acidità vibrante e da una sapidità marina che invita al sorso; la struttura è appagante ma agile, con un finale lungo e pulito su ritorni di frutta rossa e una piacevole scia di mandorla. Estremamente duttile negli abbinamenti, accompagna con naturalezza il brodetto alla vastese e le zuppe di pesce, il pesce azzurro alla griglia, la cucina di mare saporita, salumi e formaggi a pasta morbida, carni bianche e i tipici arrosticini abruzzesi. Servire a 12–14 °C per esaltarne fragranza e profondità. Annata 2024, 14% vol: un Cerasuolo autentico e territoriale, da bere ora ma capace di evolvere nei prossimi mesi.

Volume

750 ml

Peso

1.2 Kg

Dimensioni

8 × 8 × 30 cm

I nostri clienti hanno scelto anche

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cerasuolo Rosa-ae Torre dei Beati”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5

Ricevi uno sconto di 5 euro sul tuo primo ordine

Metti nel carrello le tue bottiglie preferite, nella sezione

CODICE COUPONnel carrello scrivi

BENVENUTO5

DISCLAIMER

Lo sconto della promozione BENVENUTO5 non è applicato sui prodotti con la Spedizione Gratuita