Cocciapazza 2021: Montepulciano d’Abruzzo Riserva intenso e seducente, struttura profonda e finale lunghissimo. Un rosso d’autore da collezione.
€ 25,90
6 disponibili
2021
14,5% vol
16–18°C (consigliata decantazione 1 ora).
Uve Montepulciano selezionate e raccolte a mano a Loreto Aprutino; diraspapigiatura, fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio a temperatura controllata, macerazione sulle bucce di 25–30 giorni con rimontaggi e follature; svolgimento della malolattica.
Circa 22 mesi in legno (barrique e tonneaux francesi con quota parzialmente nuova e botti grandi), quindi ulteriore sosta in bottiglia prima della commercializzazione.
Arrosti e brasati di manzo, agnello e arrosticini abruzzesi, selvaggina in umido, pappardelle al ragù di cinghiale, formaggi stagionati e pecorino.
Colore rubino profondo. Profumi di amarena matura, mora e prugna, violetta e cenni balsamici; spezie dolci, liquirizia, tabacco e cacao. Sorso pieno e succoso, tannino maturo e ben integrato, ottimo equilibrio tra forza e freschezza, finale lungo e sapido con ritorni di frutta nera e spezie.
Cocciapazza Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2021 di Torre dei Beati è l’espressione più autorevole del Montepulciano nato sulle colline di Loreto Aprutino, tra l’Adriatico e il Gran Sasso. La selezione rigorosa in vigneto e la vendemmia manuale in cassette garantiscono uve integre e maturazioni complete, essenziali per ottenere un rosso di grande concentrazione ma sempre elegante. La vinificazione prevede la fermentazione con lieviti indigeni in acciaio e una lunga macerazione sulle bucce, capace di estrarre profumi complessi, colore profondo e tannini finissimi. Dopo la malolattica, il vino sosta per circa 22 mesi in legni francesi (barrique e tonneaux, solo in parte nuovi) e in botti grandi, quindi affina in bottiglia per trovare un equilibrio superiore. Nel calice si presenta rubino fitto, quasi impenetrabile. Al naso apre con amarena, mora e prugna matura, poi violetta, alloro e cenni balsamici; seguono spezie dolci, liquirizia, tabacco e una traccia di cacao e grafite. Il sorso è pieno e avvolgente: l’ampiezza fruttata è sostenuta da una freschezza viva e da un tannino maturo, cesellato dall’affinamento. L’allungo gustativo è importante e pulito, con ritorni di frutta nera, spezie e una piacevole impronta sapida che invoglia al nuovo assaggio. Un Montepulciano di territorio, profondo ma misurato, con una straordinaria capacità di evoluzione in cantina. A tavola è partner ideale di grandi piatti di carne: arrosti e brasati di manzo, agnello al forno o alla brace, selvaggina in umido e pappardelle al ragù di cinghiale. Da provare anche con formaggi stagionati e pecorini abruzzesi. Servire a 16–18°C, meglio se dopo un’ora di decantazione. Potenziale di invecchiamento importante, capace di regalare ulteriori sfumature nei prossimi 8–12 anni. Cocciapazza 2021 è la scelta perfetta per chi cerca un rosso di carattere, definito e persistente, firmato da una delle realtà più apprezzate d’Abruzzo.
750 ml
1.2 Kg
8 × 8 × 30 cm
Ricevi uno sconto di 5 euro sul tuo primo ordine
Metti nel carrello le tue bottiglie preferite, nella sezione
“CODICE COUPON” nel carrello scrivi
DISCLAIMER
Lo sconto della promozione BENVENUTO5 non è applicato sui prodotti con la Spedizione Gratuita
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.