Spedizione gratuita per ordini superiori  ai  99 €

Elio Altare Vino Rosso

Elio Altare Vino Rosso
Campogrande

Elio Altare Vino Rosso

Categorie:

Un rosso ligure non filtrato: profumi mediterranei, frutto succoso e piacevole sapidità per una beva decisa e appagante.

Il prezzo originale era: € 50,00.Il prezzo attuale è: € 40,00.

6 disponibili

Annata

s.a.

Gradazione

14,5% vol.

Temperatura di servizio

16–18 °C; consigliata un’ossigenazione di 30 minuti.

Vinificazione

Uve rosse selezionate da vigneti terrazzati a Riomaggiore (SP). Diraspapigiatura, fermentazione alcolica in vasche d’acciaio con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce per estrarre colore e profumi. Fermentazione malolattica svolta. Nessuna chiarifica e nessuna filtrazione; solfiti aggiunti in dose contenuta.

Affinamento

Acciaio sulle fecce fini per alcuni mesi, quindi ulteriore riposo in bottiglia prima della vendita. Imbottigliato da Azienda Agricola Campogrande – Altare-Bonanni, non filtrato.

Abbinamenti

Coniglio alla ligure con olive taggiasche, pappardelle al ragù di cinghiale, brasati e grigliate miste, salsiccia e funghi, agnello al forno, formaggi stagionati (pecorino, vaccini d’alpe).

Note Organolettiche

Rosso rubino intenso. Al naso amarena e prugna, more di rovo, macchia mediterranea, pepe nero e cenni balsamici/iodati. In bocca è caldo e avvolgente, con tannino maturo e buona spinta sapido-fresca; finale lungo su frutto scuro e spezie.

Descrizione

Il Vino Rosso di Campogrande nasce sui ripidi terrazzamenti di Riomaggiore, nel cuore delle Cinque Terre, dove la viticoltura è davvero eroica: muretti a secco, pendenze importanti e la brezza del mare che asciuga i grappoli e ne esalta la fragranza. È un rosso di territorio, sincero e senza orpelli, imbottigliato non chiarificato e non filtrato per preservare il carattere delle uve e la loro impronta mediterranea. In vigna la selezione è rigorosa e la vendemmia avviene a mano, con rese contenute. In cantina si procede con diraspapigiatura e fermentazione in acciaio, dove le bucce restano a contatto del mosto per il tempo necessario a sviluppare colore, struttura e un profilo aromatico profondo. La malolattica viene svolta, mentre l’affinamento prosegue in acciaio sulle fecce fini per alcuni mesi. Il risultato è un vino dal grado alcolico importante (14,5%), perfettamente integrato da una vena salina tipica dei vigneti affacciati sul Tirreno. Nel calice si presenta rubino fitto. Il bouquet unisce note di amarena e prugna a cenni di more, erbe aromatiche (rosmarino, timo), pepe nero e una sottile traccia balsamica e marina. Il sorso è pieno e avvolgente, con tannino maturo e una spalla acido-sapida che dona ritmo e allungo. Il finale è persistente, su frutto scuro e spezie, con richiami alla macchia mediterranea. Versatile negli abbinamenti, accompagna con eleganza piatti di terra ricchi e saporiti: coniglio alla ligure con olive taggiasche, pappardelle al ragù di cinghiale, brasati e grigliate, agnello al forno, funghi trifolati e formaggi stagionati. Servito a 16–18 °C, preferibilmente dopo una breve ossigenazione, offre il meglio della sua espressività. Un’etichetta autentica e territoriale, capace di raccontare il lavoro artigianale di Campogrande e l’energia del paesaggio delle Cinque Terre, tra pietra, vento e mare.

Volume

750 ml

Peso

1.2 Kg

Dimensioni

8 × 8 × 30 cm

I nostri clienti hanno scelto anche

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Elio Altare Vino Rosso”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5

Ricevi uno sconto di 5 euro sul tuo primo ordine

Metti nel carrello le tue bottiglie preferite, nella sezione

CODICE COUPONnel carrello scrivi

BENVENUTO5

DISCLAIMER

Lo sconto della promozione BENVENUTO5 non è applicato sui prodotti con la Spedizione Gratuita