Jacquesson Cuvée 747 Extra Brut: espressione pura del 2019, dosaggio 1,5 g/l e perlage finissimo. Champagne di precisione, minerale e coinvolgente.
€ 90,00 Il prezzo originale era: € 90,00.€ 74,90Il prezzo attuale è: € 74,90.
3 disponibili
2019 (base)
13% vol
8–10 °C
Uve provenienti dai villaggi di Aÿ, Dizy, Hautvillers e Champillon (75%), Avize e Oiry (25%), con l’aggiunta di una piccola quota di vini di riserva. Fermentazione e primo élevage in grandi foudres di rovere sulle fecce fini; nessuna chiarifica né filtrazione. Tirage in primavera e rifermentazione in bottiglia secondo metodo champenoise. Dosage finale Extra Brut: 1,5 g/l.
Maturazione in foudre sui lieviti fini, quindi affinamento in bottiglia sui lieviti per circa 36–48 mesi. Dégorgement: febbraio 2024. Ulteriore sosta in cantina post dégorgement prima della commercializzazione.
Ostriche e frutti di mare, crudi e carpacci di pesce, sushi e sashimi, tartare di ricciola o tonno, crostacei al vapore, risotto ai frutti di mare, volatili e carni bianche arrosto, formaggi a pasta molle e piatti vegetariani con erbe fini.
Giallo paglierino brillante con riflessi dorati, perlage sottilissimo e continuo. Profumi di agrumi maturi, mela gialla e pera, fiori bianchi, scorza d’arancia, crosta di pane, mandorla, spezie leggere e gesso. Bocca precisa e tesa, di grande energia minerale: ingresso secco, cuore sapido e cremoso, equilibrio tra freschezza e materia, finale molto lungo su note agrumate e salino‑gessose.
Cuvée n. 747 di Jacquesson è l’interpretazione dell’annata 2019, nata da un’estate calda e secca che ha dato uve sane e rese contenute. Una cuvée di carattere, costruita sui terroir storici della Maison: Aÿ, Dizy, Hautvillers e Champillon (75%) nella Vallée de la Marne, con l’eleganza gessosa di Avize e Oiry (25%) dalla Côte des Blancs. Una piccola percentuale di vini di riserva integra l’insieme per garantire coerenza stilistica. In cantina la filosofia è di massima purezza: fermentazione e primo élevage in grandi foudres di rovere sulle fecce fini, nessuna chiarifica né filtrazione, solfiti contenuti. Dopo il tirage, la lunga maturazione in bottiglia sui lieviti affina le durezze e scolpisce una bollicina sottilissima; il dégorgement, avvenuto a febbraio 2024, è seguito da un dosage minimale di 1,5 g/l (Extra Brut), che esalta il carattere del millesimo senza mascherarlo. Nel calice si presenta paglierino luminoso con riflessi dorati; il perlage è finissimo e continuo. Il naso è complesso e vibrante: agrumi maturi, mela gialla e pera si intrecciano a fiori bianchi, scorze d’agrume candite, crosta di pane e mandorla, con una netta impronta minerale gessosa. Al palato unisce precisione e materia: l’attacco è secco e teso, segue una bocca cremosa e sapida, sorretta da acidità salivante e da un’energia minerale che allunga il sorso verso un finale lunghissimo, agrumato e salino. Versatile negli abbinamenti, accompagna con classe ostriche, crudi e carpacci di mare, sushi e sashimi, crostacei al vapore, risotti ai frutti di mare e piatti di volatili o carni bianche; sorprende con formaggi a pasta molle e portate vegetariane alle erbe. Servire a 8–10 °C in calice ampio per valorizzarne complessità e profondità. Tenuta in cantina: 5–8 anni.
750 ml
1.2 Kg
8 × 8 × 30 cm
Ricevi uno sconto di 5 euro sul tuo primo ordine
Metti nel carrello le tue bottiglie preferite, nella sezione
“CODICE COUPON” nel carrello scrivi
DISCLAIMER
Lo sconto della promozione BENVENUTO5 non è applicato sui prodotti con la Spedizione Gratuita
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.