Spedizione gratuita per ordini superiori  ai  99 €

Mazzamurello Montepulciano d’Abruzzo Torre dei Beati

Torre dei Beati

Mazzamurello Montepulciano d’Abruzzo Torre dei Beati

Categorie:

Mazzamurello Riserva 2021: Montepulciano d’Abruzzo biologico di grande fascino, ricco e profondo, perfetto per le cene importanti.

 33,90

6 disponibili

Annata

2021

Gradazione

14,5% vol

Temperatura di servizio

16–18 °C; consigliata caraffa 1–2 ore prima.

Vinificazione

Uve Montepulciano da vigneti collinari certificati biologici a Loreto Aprutino. Raccolta manuale in cassette, diraspatura e pigiatura soffice. Fermentazione in acciaio con lieviti indigeni a temperatura controllata, macerazione prolungata 20–30 giorni con rimontaggi e delestage; svolgimento della malolattica.

Affinamento

Circa 24 mesi tra barrique e botti grandi di rovere (parte di legni nuovi), quindi minimo 12 mesi di riposo in bottiglia prima della vendita.

Abbinamenti

Arrosti e brasati di manzo, agnello e capretto, selvaggina in umido, cinghiale, pappardelle al ragù, arrosticini abruzzesi, formaggi stagionati (pecorino).

Note Organolettiche

Colore rubino fitto con riflessi granato. Profumi intensi di amarena, prugna, mora e violetta, seguiti da spezie dolci, liquirizia, cacao, tabacco e cenni balsamici. Sorso pieno e avvolgente, tannino maturo e ben integrato, freschezza calibrata e finale molto lungo su frutto scuro e spezie.

Descrizione

Mazzamurello Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva è la selezione di punta della cantina Torre dei Beati, realtà biologica di Loreto Aprutino, nel cuore della provincia di Pescara. L’annata 2021 esprime con autorevolezza la vocazione del territorio, sospeso tra la brezza dell’Adriatico e le correnti fresche del Gran Sasso: un microclima che, insieme ai suoli calcareo-argillosi con ciottoli, regala uve di grande concentrazione e naturale equilibrio. La vinificazione avviene nel pieno rispetto della materia prima: raccolta manuale in cassette, diraspatura e pigiatura soffice, fermentazione in acciaio con lieviti indigeni e una lunga macerazione sulle bucce per estrarre complessità aromatica e struttura. Dopo la malolattica, il vino affina per circa 24 mesi tra barrique e botti grandi di rovere (con una quota di legno nuovo attentamente dosata) e riposa ulteriormente in bottiglia prima della messa in commercio. La gradazione alcolica di 14,5% è perfettamente integrata dal fitto tessuto tannico e da una freschezza sempre viva. Nel calice si presenta rubino profondo dai riflessi granato. Il bouquet è ampio e stratificato: amarena croccante, prugna matura e mora si fondono a violetta, liquirizia, pepe nero e cacao, con eleganti accenni di tabacco dolce e balsamico. Al palato è pieno e avvolgente, sapido e dinamico; il tannino, denso ma cesellato, guida un finale lunghissimo su frutto scuro e spezie, con ritorni di erbe mediterranee. È un rosso importante, capace di evolvere in bottiglia per oltre 10 anni. A tavola accompagna magistralmente arrosti e brasati di manzo, agnello e capretto, selvaggina, ragù strutturati e formaggi stagionati come il pecorino. Per esprimersi al meglio si consiglia il servizio a 16–18 °C, con apertura o decantazione 1–2 ore prima. Una Riserva che racconta Abruzzo ed eleganza: potente, precisa e irresistibile.

Volume

750 ml

Peso

1.2 Kg

Dimensioni

8 × 8 × 30 cm

I nostri clienti hanno scelto anche

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mazzamurello Montepulciano d’Abruzzo Torre dei Beati”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5

Ricevi uno sconto di 5 euro sul tuo primo ordine

Metti nel carrello le tue bottiglie preferite, nella sezione

CODICE COUPONnel carrello scrivi

BENVENUTO5

DISCLAIMER

Lo sconto della promozione BENVENUTO5 non è applicato sui prodotti con la Spedizione Gratuita