Trebbiano d’Abruzzo bio di Jasci & Marchesani: fresco, fragrante e armonioso, ideale per la cucina di mare e quotidiana.
€ 11,00
30 disponibili
2023
12% vol.
8°C
Vinificazione in bianco a temperatura controllata (circa 16°C) con pressatura soffice e fermentazione in vasche di acciaio inox per preservare aromi e freschezza.
6 mesi in acciaio inox seguiti da affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Antipasti di mare, crudi e fritture di pesce, primi piatti alla pescatora, risotti alle verdure, carni bianche delicate, formaggi freschi e caprini.
Giallo paglierino. Profumi piacevoli e delicati di fiori bianchi, mela, pera e scorza di agrumi, con un sottile tocco erbaceo. Al palato è secco, slanciato e armonioso, con acidità vivace, buona sapidità minerale e finale pulito di media persistenza.
Il Trebbiano d’Abruzzo DOC Biologico di Jasci e Marchesani è un classico abruzzese che unisce tradizione, rigore produttivo e una chiara vocazione alla bevibilità. L’azienda, pioniera del biologico in Abruzzo, coltiva le uve nei comuni di Monteodorisio e Casalbordino (Chieti), tra 30 e 200 metri s.l.m., con esposizioni sud-est/sud-ovest che garantiscono maturazioni regolari e profili aromatici nitidi. Il vigneto è allevato a filare con cordone speronato e rese intorno ai 120 q/ha, vendemmiato manualmente per preservare l’integrità dei grappoli. La vinificazione è in bianco, a temperatura controllata di circa 16°C, con pressatura soffice e fermentazione esclusivamente in acciaio. Questa scelta stilistica tutela la componente fruttata e la delicata florealità tipica del Trebbiano. Segue un affinamento di 6 mesi in vasche di acciaio e ulteriore riposo in bottiglia: una maturazione misurata che punta alla purezza espressiva e a una beva immediata e precisa. Nel calice si presenta giallo paglierino. Al naso offre profumi fini e discreti di fiori bianchi, mela e pera, con cenni di agrumi e un tratto salino che richiama la vicinanza al mare. Il sorso è secco e armonioso, di medio corpo, sostenuto da una fresca acidità e da una sapidità che allunga il finale, pulito e piacevolmente dissetante. Versatile negli abbinamenti, accompagna con naturalezza antipasti di mare, crudi e fritture di pesce, primi piatti alla pescatora o con verdure, risotti leggeri, carni bianche delicate e formaggi freschi. Ottimo come vino quotidiano per la tavola di tutti i giorni, ma capace di sorprendere per precisione e equilibrio. Servire a 8°C. Longevità consigliata: 2 anni dalla vendemmia per apprezzarne la fragranza.
750 ml
1.2 Kg
8 × 8 × 30 cm
Ricevi uno sconto di 5 euro sul tuo primo ordine
Metti nel carrello le tue bottiglie preferite, nella sezione
“CODICE COUPON” nel carrello scrivi
DISCLAIMER
Lo sconto della promozione BENVENUTO5 non è applicato sui prodotti con la Spedizione Gratuita