La storica Cuvée Prestige Edizione 47 di Ca’ del Bosco: Franciacorta elegante, perlage finissimo e freschezza irresistibile, ideale dall’aperitivo alla tavola.
€ 34,90
6 disponibili
Senza annata (Edizione 47)
12,5% vol
6–8 °C
Uve selezionate di Chardonnay con quote di Pinot Nero e Pinot Bianco provenienti da più parcelle. I grappoli vengono sottoposti a lavaggio e idromassaggio in vasche dedicate, pressatura soffice e illimpidimento dei mosti. Fermentazione dei vini base in acciaio a temperatura controllata; parte dei vini di riserva viene conservata per l’assemblaggio. Tiraggio e presa di spuma secondo Metodo Classico (Franciacorta). Dégorgement effettuato in assenza di ossigeno con dosaggio molto contenuto in stile Brut.
Sosta sui lieviti in bottiglia per circa 25 mesi; ulteriore affinamento dopo la sboccatura prima della commercializzazione per integrare le bollicine e armonizzare il profilo aromatico.
Aperitivi, crudi di mare e ostriche, carpacci di pesce, tartare, crostacei, sushi e sashimi, primi ai frutti di mare, fritture leggere, carni bianche delicate, formaggi freschi e a pasta molle.
Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini; perlage finissimo e persistente. Al naso emergono fiori bianchi, agrumi, pesca e mela, seguiti da note di crosta di pane, biscotto e mandorla. In bocca è cremoso, teso e verticale: l’acidità croccante bilancia la struttura, la sapidità allunga il sorso e il finale è pulito, elegante, con ritorni di agrumi e nocciola.
Ca’ del Bosco Cuvée Prestige – Edizione 47 è l’interpretazione più iconica del Franciacorta della maison di Erbusco. Nasce da un’accurata selezione di uve a prevalenza Chardonnay con apporti di Pinot Nero e Pinot Bianco, provenienti da numerose parcelle e più annate. La filosofia di cantina punta alla massima purezza del frutto: i grappoli, al loro arrivo, vengono lavati e sottoposti a idromassaggio in un impianto esclusivo, quindi pressati con grande delicatezza per ottenere mosti limpidi e fragranti. I vini base fermentano in acciaio a temperatura controllata; una quota di riserve, accuratamente custodite, viene reinserita in assemblaggio per garantire stile e continuità. La presa di spuma avviene secondo il Metodo Classico con una lunga sosta sui lieviti, circa 25 mesi, che conferisce alla bollicina grana finissima, complessità aromatica e grande armonia gustativa. La sboccatura è realizzata in assenza di ossigeno, tecnica che preserva integrità e freschezza riducendo al minimo l’impiego di solfiti; il dosaggio è molto contenuto in stile Brut. Nel calice si presenta giallo paglierino luminoso con riflessi verdolini. Il bouquet è fine e misurato: fiori bianchi, scorza di limone e cedro, frutta a polpa gialla, quindi la classicità della crosta di pane e un tocco di mandorla. Al palato è setoso e scattante, con acidità viva sorretta da una tessitura cremosa; la sapidità rinfresca e prolunga un finale elegante e pulito, con ritorni di agrumi e nocciola. Versatile e gastronomico, è perfetto dall’aperitivo ai crudi di mare, con crostacei, carpacci e sushi, ma accompagna con stile anche primi piatti ai frutti di mare, fritture leggere, carni bianche delicate e formaggi freschi. Servire a 6–8 °C per esaltarne precisione aromatica e finezza del perlage. L’Edizione 47 conferma lo stile inconfondibile di Ca’ del Bosco: precisione tecnica, equilibrio e bevibilità impeccabile.
750 ml
1.2 Kg
8 × 8 × 30 cm
Ricevi uno sconto di 5 euro sul tuo primo ordine
Metti nel carrello le tue bottiglie preferite, nella sezione
“CODICE COUPON” nel carrello scrivi
DISCLAIMER
Lo sconto della promozione BENVENUTO5 non è applicato sui prodotti con la Spedizione Gratuita
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.