Rosso abruzzese di carattere: Il Bastardo del Borgo di Roveri unisce più uve in un sorso caldo, avvolgente e speziato, ideale con carni e formaggi.
€ 23,00
12 disponibili
2022
15% vol
16-18°C, stappare 30 minuti prima; calice ampio.
Blend di uve rosse di diverse origini abruzzesi. Diraspapigiatura soffice, fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle bucce 8-12 giorni e frequenti rimontaggi. Fermentazione malolattica completata per favorire rotondità.
Maturazione prevalentemente in vasche d’acciaio per 6-8 mesi con successivo riposo in bottiglia per almeno 2-3 mesi prima della vendita.
Arrosticini abruzzesi, grigliate e arrosti di manzo e maiale, agnello al forno, primi al ragù, salumi e formaggi stagionati, selvaggina in umido e brasati.
Rosso rubino intenso con riflessi porpora. Profumi di amarena e prugna matura, mora, spezie dolci e cenni balsamici. Al palato è caldo e pieno (15% vol), con tannino maturo, buona freschezza e lunga persistenza su ritorni fruttati e speziati.
Il Bastardo del Borgo Rosso è l’interpretazione più istintiva e schietta della cantina Roveri di Ortona (CH), in Abruzzo. In etichetta si definisce “bastardo perché figlio di tante uve e di tante terre”: un taglio di varietà rosse selezionate che unisce profumi intensi e beva appagante. La linea Tirabuccia valorizza la macerazione sulle bucce per estrarre colore e sostanza senza perdere equilibrio. È un Vino Rosso dal carattere moderno, sincero e gastronomico, pensato per accompagnare la tavola quotidiana e le grigliate tra amici, ma capace di sorprendere per concentrazione e calore alcolico. La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata, con rimontaggi regolari per favorire l’estrazione aromatica e la morbidezza dei tannini; la malolattica viene svolta completamente. Dopo alcuni mesi di affinamento in acciaio e un breve riposo in bottiglia, il vino viene proposto nella sua espressività più genuina. Nel calice si presenta di un rubino profondo con riflessi porpora. Al naso emergono amarena, prugna, mora e cenni di spezie dolci, con sfumature balsamiche e di sottobosco. Il sorso è pieno e avvolgente: l’alcol (15% vol) scalda senza sovrastare, i tannini sono maturi e ben integrati, la freschezza mantiene il passo, la chiusura è lunga con ritorni fruttati e speziati. È il compagno ideale di arrosticini abruzzesi, grigliate miste, agnello, brasati, primi al ragù e formaggi stagionati. Servire a 16–18°C in calice ampio, preferibilmente dopo una breve ossigenazione. Ottimo oggi, conserva slancio per 3–5 anni in cantina. Bottiglia 75 cl. Contiene solfiti. Imbottigliato da Roveri S.a.s., C.da S. Pietro, Ortona (CH), Italia.
750 ml
1.2 Kg
8 × 8 × 30 cm
Ricevi uno sconto di 5 euro sul tuo primo ordine
Metti nel carrello le tue bottiglie preferite, nella sezione
“CODICE COUPON” nel carrello scrivi
DISCLAIMER
Lo sconto della promozione BENVENUTO5 non è applicato sui prodotti con la Spedizione Gratuita
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.