Solaia 2021 Antinori: il Super Tuscan iconico, profondo ed elegante, nato nel cuore della Tenuta Tignanello. Un rosso da collezione e da grandi occasioni.
€ 400,00
2 disponibili
2021
14% vol
16–18 °C
Uve Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Cabernet Franc dal vigneto Solaia della Tenuta Tignanello (Greve in Chianti), suoli marnosi calcareo-argillosi di alberese e galestro, esposizione sud-ovest a 350–400 m s.l.m. Raccolta manuale con doppia selezione, fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata con macerazione di 20–25 giorni, rimontaggi e délestage mirati. Fermentazione malolattica svolta in barrique.
18 mesi in barrique di rovere francese nuove con assemblaggio in legno; successivo affinamento in bottiglia per circa 12 mesi prima della commercializzazione.
Bistecca alla fiorentina, costate e filetto alla griglia, arrosti importanti, brasati, selvaggina (cinghiale, cervo), piatti al tartufo, formaggi stagionati come pecorino toscano e Parmigiano Reggiano.
Rubino profondo. Profumi di cassis, mora e ciliegia nera, viola, macchia mediterranea, grafite, cacao, tabacco dolce e vaniglia. Sorso pieno e progressivo, tannino setoso, freschezza equilibrante, finale lunghissimo speziato-balsamico.
Solaia 2021 di Antinori è uno dei più celebri Supertuscan, prodotto nel vigneto omonimo all’interno della Tenuta Tignanello, nel cuore del Chianti Classico. Il cru Solaia, disposto su una conca esposta a sud-ovest tra i 350 e i 400 metri di altitudine, poggia su suoli di alberese e galestro: marne calcaree e scisti che donano ai vini un’energia minerale unica. Le uve di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Cabernet Franc vengono raccolte a mano e selezionate con cura; la fermentazione si svolge in acciaio con macerazioni calibrate per estrarre colore, profumo e tannini fini. La malolattica avviene in barrique, preludio a un affinamento di 18 mesi in rovere francese nuovo e a un ulteriore riposo in vetro prima della messa in vendita. Il colore è rubino fitto e luminoso. Al naso si apre profondo su cassis e mora, segue la ciliegia nera matura, poi violetta, erbe mediterranee e cenni di grafite; il legno nobile porta spezie dolci, cacao e tabacco fino. In bocca è autorevole ma armonico: l’attacco è succoso, la trama tannica è setosa e perfettamente integrata, la freschezza sostiene il centro bocca e allunga la progressione verso un finale interminabile, balsamico e speziato. È un’etichetta di grande fascino che coniuga potenza e finezza, testimonianza della straordinaria vocazione del terroir di Tignanello e della mano tecnica di Antinori. A tavola predilige carni rosse alla griglia, arrosti, brasati e selvaggina; eccellente con la bistecca alla fiorentina o con formaggi stagionati di grande sapidità. Si consiglia di servirlo a 16–18 °C, con un’ossigenazione di 1–2 ore in decanter per valorizzarne la complessità. L’annata 2021 promette un lunghissimo potenziale di evoluzione: può riposare in cantina per oltre 15–20 anni, guadagnando in profondità, fusione dei tannini e ricchezza aromatica. Un grande rosso toscano, destinato a emozionare sin d’ora e a sorprendere nel tempo.
750 ml
1.2 Kg
8 × 8 × 30 cm
Ricevi uno sconto di 5 euro sul tuo primo ordine
Metti nel carrello le tue bottiglie preferite, nella sezione
“CODICE COUPON” nel carrello scrivi
DISCLAIMER
Lo sconto della promozione BENVENUTO5 non è applicato sui prodotti con la Spedizione Gratuita