Spedizione gratuita per ordini superiori  ai  99 €

Titinge Montepulciano D’Abruzzo Fontefico

Titinge Montepulciano Dabruzzo Fontefico
Fontefico

Titinge Montepulciano D’Abruzzo Fontefico

Categorie:

Titinge 2017 Fontefico: Montepulciano d’Abruzzo Riserva biologico, potente ed elegante, dal sorso profondo e lunghissimo. Imperdibile per chi ama i rossi d’autore.

 34,90

2 disponibili

Annata

2017

Gradazione

15% vol

Temperatura di servizio

16–18 °C

Vinificazione

Montepulciano d’Abruzzo 100% da uve biologiche. Vendemmia manuale, diraspapigiatura, fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 20–25 giorni; rimontaggi e délestage; malolattica svolta.

Affinamento

Circa 18 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese, quindi almeno 12 mesi di sosta in bottiglia (Riserva DOC).

Abbinamenti

Arrosticini e grigliate di agnello, brasati e stufati di manzo, cacciagione, pappardelle al ragù di cinghiale, costate alla brace, formaggi stagionati come pecorino e parmigiano.

Note Organolettiche

Colore rubino fitto, quasi impenetrabile. Al naso sprigiona amarena matura, prugna, mora e violetta, seguite da liquirizia, tabacco dolce, cacao e spezie mediterranee con accenni balsamici. Al palato è pieno e avvolgente, con tannino maturo e ben cesellato, sorretto da una vena fresca-sapida che ne equilibra il calore alcolico. Finale lunghissimo su ritorni di frutta nera e spezie dolci, con elegante scia minerale.

Descrizione

Titinge è il Montepulciano d’Abruzzo Riserva di Fontefico, piccola azienda biologica affacciata sulle colline di Vasto, a due passi dall’Adriatico. Il nome dice tutto: “ti tinge”, per l’intensità del colore e della materia che ritroverai nel calice. L’annata 2017, calda e di grande maturità fenolica, regala un rosso di rara concentrazione, capace però di mantenere una sorprendente freschezza grazie alle brezze marine che accarezzano i vigneti. Le uve, coltivate in regime biologico su suoli calcareo-argillosi, sono raccolte a mano al pieno della maturazione. In cantina si procede con diraspapigiatura e fermentazione in acciaio a temperatura controllata, con lunga macerazione sulle bucce (20–25 giorni) e follature mirate per estrarre colore, profumi e tannini di grande finezza. La malolattica avviene regolarmente, quindi il vino matura in barrique e tonneaux di rovere francese per circa 18 mesi e affina ulteriormente in bottiglia, come richiesto dalla tipologia Riserva. Nel calice si presenta rubino fitto, quasi impenetrabile. Il ventaglio aromatico è ampio e coinvolgente: amarena, prugna e mora in confettura incontrano violetta, liquirizia, cacao, tabacco dolce e spezie, con un tocco balsamico e una suggestione minerale che richiama il mare vicino. Al palato Titinge è pieno e tridimensionale: ingresso morbido, centro bocca ricco e succoso, trama tannica setosa e fitta, chiusura molto lunga su frutta scura e spezie dolci. La gradazione importante (15% vol) è perfettamente integrata dall’acidità e dalla sapidità che ne allungano il sorso. Si abbina in modo eccellente a carni rosse alla brace, arrosticini d’agnello, brasati, selvaggina in umido e primi piatti con ragù importanti. Magnifico anche con formaggi stagionati e pecorini dal carattere deciso. Servire a 16–18 °C in calici ampi; consigliata un’ossigenazione di 1–2 ore per esaltarne complessità e profondità. Bottiglia biologica, non filtrata in modo spinto: può presentare un leggero deposito naturale, garanzia di integrità.

Volume

750 ml

Peso

1.2 Kg

Dimensioni

8 × 8 × 30 cm

I nostri clienti hanno scelto anche

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Titinge Montepulciano D’Abruzzo Fontefico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5

Ricevi uno sconto di 5 euro sul tuo primo ordine

Metti nel carrello le tue bottiglie preferite, nella sezione

CODICE COUPONnel carrello scrivi

BENVENUTO5

DISCLAIMER

Lo sconto della promozione BENVENUTO5 non è applicato sui prodotti con la Spedizione Gratuita